In questo momento, in cui tutto il mondo sta affrontando la pandemia del COVID-19, anche le multinazionali del digital advertising stanno facendo i conti con il virus.
A tal proposito vorrei segnalare due cose, la prima prettamente legata alle attività operative e la seconda invece legata alle iniziative per aiutare le piccole imprese ad andare avanti.
Iniziamo con le cattive notizie, così quando avrai finito di leggere, l’ultima cosa letta sarà qualcosa di positivo. Sono stati segnalati problemi di connessione e ritardi nell’approvazione delle campagne per le due principali piattaforme di digital advertising del mondo Facebook e Google.
Quindi se hai intenzione di partire con l’advertising online tieni in considerazione questi possibili ritardi nel tuo piano d’azione.
Attraverso i rispettivi comunicati, hanno ammesso che, a causa del Coronavirus, hanno dovuto riorganizzare la gestione dello staff e quindi ci potrebbero essere ritardi sia nell’approvazione delle campagne, sia nella gestione delle connessioni per Facebook; mentre per Google c’è la totale interruzione del supporto telefonico.
Inoltre Google ha limitato alcune funzioni delle schede Google My Business, tra cui la possibilità di lasciare commenti e la sezione domande/risposte.
Di seguito i link ai comunicati ufficiali:
Facebook ritardi nell’approvazione delle campagne
https://www.facebook.com/business/help/285854632398488
SUGGERIMENTO
Per evitare ritardi nei tempi di analisi delle tue inserzioni segui queste due indicazioni:
- Modifica solo il budget oppure la data di inizio/fine, in modo da non attivare una nuova analisi
- Se le tue inserzioni stanno ottenendo ottime prestazioni, valuta di estendere il periodo di pubblicazione invece di crearne di nuove.
Facebook problemi nella gestione delle connessioni
https://about.fb.com/news/2020/03/keeping-our-apps-stable-during-covid-19/
Google Ads interruzione supporto telefonico
https://ads.google.com/intl/it_it/home/contact-us/coronavirus/
Google Ads ritardi nelle approvazioni delle inserzioni e dell’assistenza
https://support.google.com/google-ads/answer/9790909?hl=it
Google My Business limita alcuni servizi delle schede
Google best practice per la gestione delle campagne advertising durante l’emergenza COVID-19
https://support.google.com/google-ads/answer/9790909?hl=it
Google My Business limita alcuni servizi delle schede
https://support.google.com/business/answer/9792336?hl=it&p=covid_LF&visit_id=637213316263150709-2251572120&rd=1
Buone notizie digitali
Tra le buone notizie invece segnalo il sostegno in denaro da parte di Facebook e Google con complessivi 440 milioni di dollari. A primo impatto verrebbe da pensare che sia una goccia nell’oceano, visto che il budget è da dividere in tutte le nazioni del mondo. Tuttavia credo che un gesto sia sempre meglio di niente.
Facebook metterà a disposizione 100 milioni $ in crediti advertising
https://www.facebook.com/business/boost/grant#
Google sosterrà le pmi con 340 milioni $ in crediti advertising
Inoltre entrambe le aziende hanno creato delle pagine ad hoc per aiutare le piccole aziende a comunicare durante questo periodo di crisi.
Facebook crea un programma apposito per la gestione aziendale durante l’emergenza COVID-19
https://www.facebook.com/business/boost/resource?ref=banner
Google mette a disposizione anche degli strumenti gratuiti per dare un contributo a chi è costretto a lavorare da remoto, oltre ad una serie di indicazioni di marketing.
Cosa hanno fatto le altre multinazionali?
Linkedin fornisce supporto diretto al reperimento delle risorse umane
Linkedin Italia ha reso gratuite le inserzioni per ricerca di personale a tutti quei ruoli di primaria importanza in questo periodo
Inoltre sul sito internazionale di Linkedin, c’è una sezione in cui diffondono consigli utili su come rimanere produttivi
https://news.linkedin.com/2020/march/supporting-our-members-and-customers-during-covid-19
Youtube ha attivato una sezione dedicata alla formazione
https://www.youtube.com/learning
Netflix ha ridotto la qualità dello streaming in Europa
Non è marketing diretto alla vendita, ma un’iniziativa utile in termini tecnici, infatti diminuire la qualità delle trasmissioni per alleggerire l’utilizzo della rete internet e ridurne il consumo, è un beneficio per l’intera collettività in questo momento.
https://www.bbc.com/news/technology-51968302
Brand che hanno modificato i loro loghi
Questa attività non produce effetti immediati di marketing, se non quello di aiutare i governi a far passare il messaggio di rispettare la distanza tra persone e di stare a casa, per limitare il contagio.
Se hai una piccola impresa, ti sconsiglio di fare questa mossa perché non avresti milioni di dollari per supportare questa comunicazione e rischi solo di creare confusione nella testa dei tuoi clienti.
https://tg24.sky.it/mondo/photogallery/2020/04/01/coronavirus-aziende-cambio-logo.html
Conclusioni
In conclusione, se hai programmato delle attività di pubblicità online controlla i tempi di approvazione delle inserzioni, potrebbero esserci ritardi. Se in passato hai investito in advertising su Google e Facebook controlla i link che ti ho segnalato sopra: potrebbero esserci benefici per la tua azienda.
Se puoi trasformare in digitale tutto o anche solo alcune parti del tuo business, è il momento giusto per farlo.
Se non puoi, continua a comunicare con i tuoi clienti, fai sentire a clienti e fornitori che ci sei, che esisti, e che quando questo disastro sanitario sarà terminato, tu e la tua azienda sarete di nuovo lì pronti per ricominciare!

Strategie di Web Marketing
Dal 2013 progetto soluzioni digitali per startup e PMI, con lo scopo di aiutarle a crescere attraverso strategie di web marketing.
Sono appassionato di running e amo viaggiare in moto.